La Nostra Storia

Dal 2019

calenophytra nasce da un'esperienza personale. Nel 2018, dopo anni passati tra deadline impossibili e ritmi lavorativi insostenibili, ho scoperto quanto lo stress cronico possa condizionare ogni aspetto della vita quotidiana. La mindfulness non è arrivata come soluzione magica — è stata più una rivelazione graduale.

Ho iniziato con dieci minuti al giorno. Sembrava strano fermarsi e basta. Ma quelle pause hanno cambiato qualcosa. La capacità di osservare i pensieri senza farsi travolgere, di respirare quando tutto sembra urgente. Cose semplici, ma efficaci.

A Bari mancava uno spazio dedicato a questo approccio. Non terapia, non soluzioni rapide. Solo strumenti concreti per gestire meglio le giornate complicate. Abbiamo aperto nel marzo 2019, in Via Melo da Bari. All'inizio erano piccoli gruppi serali. Persone che cercavano un modo diverso di affrontare l'ansia e la pressione costante.

Mindfulness Senza Fronzoli

Niente incensi, niente mantra complicati. La mindfulness che proponiamo è laica e pratica. Si basa su protocolli validati come MBSR e MBCT — programmi sviluppati in contesti clinici e poi adattati alla vita di tutti i giorni.

Lavoriamo con chi deve gestire carichi mentali pesanti. Professionisti, studenti universitari, genitori che si destreggiano tra mille cose. La pratica aiuta a recuperare lucidità quando la testa sembra esplodere.

Non promettiamo miracoli. Dopo otto settimane di pratica regolare, molte persone notano cambiamenti: dormono meglio, reagiscono con meno impulsività, riescono a mantenere la concentrazione più a lungo. Risultati variabili, certo. Ma realistici.

Sessioni Guidate

Incontri settimanali di due ore dove si alternano pratiche formali e momenti di discussione. Si sperimenta sul campo: body scan, meditazione seduta, movimenti consapevoli. Niente teoria astratta. Si parte dall'esperienza diretta e si ragiona insieme su cosa funziona davvero.

Pratica Personale

Il lavoro vero succede a casa. Tra una sessione e l'altra, ci sono esercizi quotidiani. Dieci, venti minuti. All'inizio sembra difficile trovare il tempo. Ma è proprio lì che si costruisce l'abitudine. Forniamo registrazioni audio e indicazioni scritte per non andare alla cieca.

Applicazione Quotidiana

La vera sfida è portare la consapevolezza fuori dal cuscino da meditazione. Durante una riunione stressante, mentre si guida nel traffico, quando arriva l'ennesima email urgente. Insegniamo micro-pratiche da inserire nei momenti critici della giornata. Strategie che non richiedono di ritirarsi in montagna.

Chi Guida le Pratiche

Flaminio Costantini - Facilitatore Mindfulness

Flaminio Costantini

Facilitatore Mindfulness

Ho iniziato questo percorso per necessità personale prima che professionale. Formazione MBSR completata nel 2017, seguita da anni di pratica intensiva e supervisione clinica. Non sono uno psicoterapeuta — il mio ruolo è insegnare tecniche specifiche e accompagnare le persone nella costruzione di una pratica sostenibile.

Lavoro principalmente con professionisti che affrontano stress cronico. Mi interessa l'aspetto concreto della mindfulness: come può cambiare la risposta automatica allo stress, come può migliorare la qualità dell'attenzione. Le sessioni sono strutturate ma flessibili, perché ogni gruppo ha dinamiche diverse.

Inizia da Qui

Il prossimo ciclo di otto settimane parte a settembre 2026. Gli incontri si tengono il martedì sera, dalle 19:00 alle 21:00, nel nostro spazio in Via Melo da Bari. I gruppi sono piccoli — massimo dodici persone — per permettere un'attenzione adeguata a ciascuno.

Prima di iscriversi, organizziamo un colloquio conoscitivo. Serve a capire se l'approccio è adatto e a chiarire aspettative realistiche. Niente impegno, solo una conversazione franca.

Parliamone
Spazio pratica mindfulness con ambiente luminoso e tranquillo
Sessione di meditazione guidata in piccolo gruppo
Materiali e risorse per la pratica personale quotidiana